I ćevapčići
sono un piatto a base di carne trita, variamente speziata.
Tipici della cucina dei paesi della penisola balcanica, sono ampiamente diffusi anche nelle province di Trieste e Gorizia ed in alcune zone della provincia di Udine e parte dell'Austria.
Si presentano come polpettine cilindriche del diametro di un paio di centimetri e della lunghezza di 7/8 centimetri. Sono solitamente composti di carne di manzo e agnello, condita di sale. Vengono serviti cotti al barbecue, sulla griglia o alla piastra. Solitamente si gustano con cipolla tagliata a dadini o anelli, ed ajvar, una salsa piccantepreparata con peperoni rossi macinati e spezie. Una variante li vede infarinati e rosolati in padella.
Salsa Ajvar
INGREDIENTI
per 4 persone:
2 peperoni rossi
150g di pomodori pelati
2 peperoncini
1 bicchiere d'olio d'oliva
2 spicchi d'aglio
sale
PREPARAZIONE
Arrostire e spellare i peperoni.
Togliere i semi.
Mettere in padella i pelati, con poco olio, a fuoco vivace.
Frullare peperoni, pomodori, peperoncino e aglio ed aggiungerli in padella.
Aggiungere anche il resto dell'olio, l'aceto e aggiustare di sale.
buoniiiiiiiiii, quando andiamo a mangiarli?
RispondiElimina